La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, sia quello centrale (il cervello e il midollo spinale) che quello periferico (costituito da tutti gli altri elementi nervosi, incluse le strutture presenti negli occhi, nelle orecchie e nella pelle).
NEUROLOGO
Il neurologo è un medico specializzato in neurologia. Si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi, senza però ricorrere alla chirurgia, ambito di azione del neurochirurgo.
Patologie trattate:
- cefalee e le altre forme di mal di testa
- disturbi del linguaggio
- disturbi del movimento
- epilessia
- infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, come l’encefalite, la meningite e gli ascessi cerebrali
- malattie cerebrovascolari, come l’ictus
- malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson
EFFETTUA:
- ELETTROMIOGRAFIA TUNNEL CARPALE-ARTI INFERIORI-4 ARTI.
Laureata in Ostetricia presso Università Politecnica delle Marche in data 13/11/12 con la votazione di 110/110 e lode.